GVM Care & Research pone da sempre la massima attenzione alla
e per questo ha attivato il Progetto Formazione GVM attraverso il quale si propone anche di favorire il coinvolgimento e la valorizzazione di tutto il personale.
.; ma l’impegno di GVM Care & Research va ben oltre gli obblighi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)
Sia gli operatori GVM Care&Research che gli operatori di settore esterni possono trovare all’interno del Gruppo tutti gli strumenti per una formazione continua in sanità non solo pienamente qualificata ma anche al passo con il più aggiornato dettato normativo in base di ECM e di percorsi formativi sempre aggiornati.
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha riconosciuto come Provider ECM:
quindi abilitate a realizzare attività formative idonee per l’ECM in numerosi ambiti, dalla prevenzione fino al marketing e al management. individuando e attribuendo direttamente i crediti agli eventi di formazione sia residenziale (corsi, congressi, seminari in aula) che sul campo, e rilasciando il relativo attestato ai partecipanti.
L’accreditamento delle due strutture sanitarie come Provider
testimonia l’elevata competenza per quanto riguarda le metodologie e le tecniche di formazione degli operatori sanitari, i contenuti scientifici, deontologici e tutti gli aspetti connessi, attestando non solo l’eccellenza clinica ma anche l’importante funzione di punto di riferimento per la formazione e l’informazione del settore.
Essendo parte di GVM Care & Research, con una rete di strutture su tutto il territorio italiano, il
Servizio Formazione GVM consente inoltre di realizzare e gestire corsi con la massima flessibilità e capacità di penetrazione geografica.
Il Servizio Formazione GVM, si propone di favorire il
coinvolgimento di tutto il personale , con l’aggiornamento professionale e la valorizzazione delle persone come fattore chiave per il successo,
anche al di là degli obblighi ECM. attraverso anche il
coinvolgimento interprofessionale e intersettoriale del personale, al fine di sviluppare il legame con il sistema organizzativo.
Dall’Anno Accademico 2007/08 è attiva presso Maria Cecilia Hospital la
convenzione con l’Università di Bologna, in particolare con la Facoltà di Medicina e Chirurgia, per l’attivazione di una Sede Formativa Didattica del Corso di Infermieristica. Maria Cecilia Hospital è una Sede Formativa che, insieme a Ravenna e Forlì costituisce il Polo Romagnolo.
Oltre alla formazione erogata in house da GVM Care&Research,
il personale medico, infermieristico e tecnico partecipa in qualità di relatore e moderatore a prestigiosi congressi internazionali di settore (Heart Failure, Intercept, AATS, AMSECT, SHVD&HVSA, ECMO EURO, ELSO, ASCVTS, SOI, EuroPCR, O.T.O.D.I., SICV, GIS, S.I.D.E.O.G., AO Spine, EFORT, AIO, SIA, AMCO, FECET, NICIS, ITACTA, SINCH, ISMICS, SFCTCV, ASE, International Spine Intervention Society Meeting, A.O.S.S.M., ESC, Trauma Meeting, SIM, EACTS, AIR, ISIAT, SIU, SIN, SIN RENI, SIAARTI, SIC, SIOT, AHA, MEDICA, SOI, AIS, SIC).
Per maggiori informazioni, visita il sito dedicato: gvmnet.it